LMCA 314 – La leggenda degli agnolotti

Trecentoquattordicesimo appuntamento a Radio BBSI con La mia cara Alessandria trasmissione-contenitore culturale di e con Piercarlo Fabbio. Per le parti recitate collaborazione di Gianni Pasino e Simona Robotti. Per la playlist, suggerimenti di Roberto Cristiano. Postproduzione di Ksenia Chernousova.
Sulla grammatica dei cibi di casa nostra ci siamo già sbilanciati, ma rimaneva indietro la storia di come fossero nati gli agnolotti, piatto nazionale della cucina piemontese e alessandrina. È il tema centrale di questa settimana, che parte proprio da una indeterminata città del Monferrato durante il 1300. Anche Gianni Pasino, in Gent ad Lisondria, si dedica agli agnolotti, leggendo una poesia di Luciano Olivieri.
Simona Robotti propone due capitoli del suo romanzo per la radio. Si incontrano il Conte Atlas e Selene De Barbis, alias Sally, ma le cose parrebbero non funzionare. In più si aggiungono i misteri che avvolgono la figura del Conte.
Com’era governata l’Alessandria delle origini? Da consoli e poi dal podestà. Le parole di Giuseppe Pochettino ci raccontano quei momenti di 850 anni fa.
Playlist della settimana in collaborazione con Roberto Cristiano dedicata a Fred Bongusto, cantante confidenziale e autore italiano scomparso a Novembre. Da gustare un duetto con Mina ad eseguire un medley delle canzoni di Bongusto. Buon ascolto.