Cosa sono le tabelle per avere il giusto risarcimento sul lavoro?
Le tabelle per avere il giusto risarcimento sul lavoro sono uno strumento che permette di calcolare l’indennizzo spettante al lavoratore riguardo l’infortunio subito, ovviamente nel caso abbia diritto a riceverlo. Le tabelle, infatti, riportano la misura dell’indennizzo previsto dall’ INAIL a fronte di una determinata percentuale di danno biologico. Il calcolo risarcimento danno biologico INAIL si basa soprattutto sul tipo di menomazione psicofisica subita dal lavoratore in seguito a infortunio o malattia professionale.
Infortunio sul lavoro risarcimento tabelle
I danni vengono calcolati sulla base di due tabelle che sono:
- Tabella delle menomazioni
- Tabella indennizzo danno biologico
Nel caso la menomazione supera il 16%, per Legge è possibile riconoscere al lavoratore anche un danno patrimoniale che viene indennizzato e quantificato alla Tabella dei coefficienti.
Tabella menomazioni
La tabella menomazioni calcolo danno biologico INAIL stabilita dal D.Lgs. 38/2000 include circa 400 voci e le percentuali di menomazione corrispondono a:
Menomazione minore del 6%: nessun indennizzo per danno biologico (in franchigia), né indennizzo per conseguenze patrimoniali.
Menomazione uguale o maggiore del 6% e minore del 16%: indennizzo del danno biologico in capitale e indennizzo per conseguenze patrimoniali.
Menomazione uguale o maggiore del 16%: indennizzo del danno biologico in rendita e indennizzo con ulteriore quota di rendita per conseguenze patrimoniali (tabella coefficienti).
Tabella indennizzo calcolo danno biologico INAIL
La tabella indennizzo del danno biologico INAIL serve per calcolare e quantificare l’indennizzo che l’ente deve corrispondere al lavoratore nel caso la percentuale riconosciuta di deficit riportata a seguito dell’infortunio sul lavoro sia compresa tra il 6% ed il 100%. In pratica, maggiore è il danno biologico e maggiore è la percentuale riconosciuta dalla tabella, che però varia in base all’età e al sesso e quindi alle aspettative di vita. Ecco come questi criteri vengono applicati per quantificare il danno biologico:
Danno biologico fino al 6% si applica solo la franchigia.
Danno biologico tra il 6 e 15% il danno differisce in base al sesso, all’età e al grado di menomazione.
Danno biologico tra il 16 e il 100%: al lavoratore viene riconosciuto indennizzo di rendita relativo al grado di menomazione.
Per avere maggiori informazioni andare sul sito https://www.studiolegalelazzari.it/invalidita-da-infortuni-sul-lavoro.