Risarcimento malasanità: 3 cose da fare su come ottenerlo
Consulenza Fai Da Te
Trovarsi vittima di malasanità è davvero un’esperienza piuttosto segnante. Dovremmo vivere in un paese in cui siamo tutelati sotto ogni aspetto, dal punto di vista medico e legale. Tuttavia, qualora si verificasse un errore di malasanità, abbiamo tre possibilità.
Anzitutto, possiamo chiedere il risarcimento. Dobbiamo, anzi, richiederlo, perché un errore deve sempre essere pagato. Avete tre scelte per muovervi. La prima prevede che proseguiate da soli il vostro percorso per il risarcimento. Ciò significa che vi informerete sulle possibilità, sul risarcimento e su come dovrete comportarvi.
È una strada piuttosto comune, ma il rischio è di non comprendere a fondo i valori legali e i temi, e di ricevere un risarcimento inferiore a quanto pattuito o non riceverlo affatto.
Consulenza di un Avvocato: come funziona
La seconda possibilità che avete è di rivolgervi a un avvocato. L’avvocato vi ascolterà, leggerà la vostra pratica e vi indicherà la strada migliore per ottenere il risarcimento. Sicuramente, questa è la strada più sicura, perché il lavoro di un avvocato non è soltanto di difendervi, ma anche di accompagnarvi lungo il percorso legale.
Esistono anche gli sportelli legali per la sanità, in cui sarete assistiti e avrete l’occasione di raccontare cosa vi è successo e di scoprire come ricevere il risarcimento.
La prima cosa utile da fare è comprendere e ricostruirsi il percorso clinico, perché questo è il fattore più importante, che determinerà come la malasanità vi abbia causato dei problemi.
Avvocato e fai da te: conviene?
Inoltre, in base al danno arrecato, il risarcimento sarà molto più consistente. Vi consigliamo di tenere con voi e di portare all’avvocato o allo sportello legale per la sanità dei documenti che affermino come il vostro stato di salute sia peggiorato.
Tali documenti possono essere le lastre, le radiografie, le cartelle cliniche, le analisi, le ricette mediche, le prenotazioni degli esami e delle visite, gli esiti della cura e le varie cure effettuate.
Dopo avere parlato con l’avvocato, potrete assumerlo o provarci da soli.
Se vi trovate nella regione Puglia e avete deciso di proseguire per vie legali, potete rivolgervi a un sito come: https://www.centrolegalesanita.it