Disinfestazione e derattizzazione: 3 consigli su come prevenire l’infestazione
L’intervento di disinfestazione e derattizzazione è indispensabile dopo aver rilevato un’infestazione di topi. Ci sono infatti segni inequivocabili che portano ad individuare la presenza di topi nelle aziende: impronte, rinvenimento di escrementi, danni dovuti al rosicchiamento, rumori di graffi in soffitta o nel controsoffitto o alle pareti. Ecco quindi 3 consigli per prevenire l’infestazione.
Massima igiene e pulizia
La pulizia e l’igiene sono fondamentali per prevenire un’infestazione di topi. Per prima cosa è consigliabile non lasciare briciole in giro per la casa, così da non attirarli, e poi è anche importante fare attenzione alle crepe nei muri e agli anfratti, perché potrebbero essere ottimi nascondigli.
Mettere della lana d’acciaio può essere utile per impedire il loro passaggio, in quanto molto resistente e agisce come barriera protettiva. Pulire accuratamente anche cantine, garage e giardini per evitare che i topi trovino qualsiasi appiglio che permetta loro di fare il nido.
Rimedi naturali
Esistono diversi rimedi naturali che permettono di prevenire l’infestazione di topi, particolarmente efficaci come la canfora, la menta, e gli oli essenziali di eucalipto, repellenti molto utili e anche facili da reperire.
I topi non amano l’odore della canfora e tendono ad allontanarsi dalle zona dove è presente questa sostanza. La pianta di menta può essere messa vicino l’ingresso: i topi non gradiscono l’odore forte della menta e non entrano in casa.
Una valida alternativa è anche l’olio essenziale di eucalipto, innocuo per l’uomo in quanto non irrita naso e bocca e il suo odore è piuttosto gradevole. Per mantenerne l’efficacia va però cambiato ogni 3 settimane.
Trappole e veleni per topi
Le trappole e i veleni per topi sono le soluzioni più comuni per risolvere il problema dei topi, anche se possono essere pericolosi se usati da persone inesperte.
In commercio sono presenti veleni acuti e veleni cronici: quelli acuti causano la morte del topo a distanza di qualche ora dall’ingestione, quelli cronici hanno invece un’azione più lenta e agiscono nel giro di diversi giorni.
In caso di infestazioni di topi di vasta entità è consigliabile affidarsi a un professionista nel campo della disinfestazione e derattizzazione, che conosce i veleni e sa come utilizzarli.