Pr“omozione della cultura della Sicurezza Stradale nelle scuole secondarie di secondo grado di TORTONA – NOVI LIGURE – OVADA”
Favorire la formazione di una “cultura della sicurezza stradale” con azioni educative-formative portate nella scuola e mirate ai giovani come fruitori della strada in qualità di pedoni, passeggeri o potenziali conducenti.
Far acquisire il senso delle regole, sotto l’aspetto de “la regola come protezione”.
Far conoscere l’operatore di polizia al mondo giovanile per superare alcuni luoghi comuni e stereotipi associati a tale figura istituzionale.
Questo l’ambizioso percorso formativo oggetto di un protocollo triennale stipulato nel 2016 dall’Ufficio Scolastico Provinciale, e la Sezione Polizia Stradale di Alessandria.
Nel corso dell’anno scolastico 2016-2017 la formazione ha interessato oltre 50 classi IV degli istituti scolastici di Alessandria e Valenza mentre quest’anno sono in programma altrettanti incontri con gli studenti di Tortona, Novi e Ovada.
Il progetto si inserisce nell’ormai consolidata sinergia istituzionale tra polstrada ed istituti scolastici (come i progetti icaro e bici-scuola), finalizzata a stimolare un dialogo critico con i piu’ giovani per elevare il livello di cultura della sicurezza stradale.