Controversia Banca-consumatore : in caso di problemi, c’è l’Ombudsman
Se la controversia fra consumatore e banca non supera i 50 mila euro e non è già stata sottoposta all’esame dell’autorità giudiziaria, di un collegio arbitrale o di un organismo conciliativo, è possibile provare a risolverla ricorrendo all’Ombudsman. Si tratta di un organismo collegiale voluto dall’ABI fin dal 1993, per risolvere gratuitamente le controversie tra banche e intermediari, da un lato, e la clientela dall’altro. L’Ombudsman emette il suo giudizio entro 90 giorni dalla data di ricevimento del reclamo, oppure entro 120 giorni se la documentazione presentata è carente e va integrata.
Nel nostro paese i conti correnti sono più di 33 milioni. Sempre più diffusi i conti on-line, che si aggirano intorno agli 8,2 milioni. E’ boom anche per i soldi di plastica: in Italia circolano 27,5 milioni di bancomat e pagobancomat, mentre le carte di credito attive superano la soglia di 14 milioni.