COLDIRETTI PIEMONTE – SICCITA’: BENE l’OPERATIVITA’ CONCORDATA CON LA REGIONE PER GARANTIRE LA DEMONTICAZIONE ANTICIPATA SENZA RIPERCUSSIONI SUGLI ALLEVATORI
Come richiesto da Coldiretti Piemonte si è svolto, presso la sede della Regione, il tavolo per analizzare le criticità presenti sugli alpeggi e sui pascoli piemontesi, causate dalla siccità che ha caratterizzato questi mesi estivi. “La Regione ha accolto le nostre sollecitazioni, – spiegano Delia Revelli presidente Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato Confederale – bene quindi le misure predisposte, fin dai prossimi giorni, per venire incontro a quelle imprese che, a causa delle condizioni ormai insostenibili per gli animali in alpeggio, si vedranno costrette a demonticare anticipatamente. La Regione già nelle prossime ore invierà una specifica comunicazione ai Comuni interessati chiedendo di esplicitare le criticità presenti sugli alpeggi e, contemporaneamente, anche gli allevatori saranno chiamati a comunicare agli enti preposti la necessità di demonticare anticipatamente a causa della siccità prolungata. Chiediamo, pertanto, soprattutto alle Istituzioni coinvolte, vista l’urgenza della situazione una proficua e celere collaborazione. Con i nostri uffici ed i nostri tecnici siamo a completa disposizione, dunque, per velocizzare le procedure che le aziende interessate dovranno compiere”.