COLDIRETTI PIEMONTE: IN PARTENZA IL CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN CULTURA E PROMOZIONE GASTRONOMICA
Al via da lunedì 23 ottobre 2017 il primo corso di alta specializzazione in Cultura e promozione gastronomica organizzato da Inipa Coldiretti in collaborazione con l’ Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, sede del corso stesso.
Sarà un connubio tra la formazione in aula e la realizzazione di laboratori pratici per sviluppare competenze specifiche in un totale di 54 ore suddivise di 7 lezioni.
“Numerosa l’adesione delle nostre imprese agrituristiche a questa corsualità che, diretta a imprenditori coadiuvanti familiari o dipendenti di imprese agrituristiche, offre una formazione altamente specializzata sugli aspetti di maggiore rilevanza e attualità in campo gastronomico – spiega Stefania Grandinetti presidente degli Agriturismi di Campagna Amica del Piemonte e agrichef – Tanti gli argomenti: dalla cultura dell’ospitalità alla comunicazione e marketing del cibo, dalla cucina e benessere all’educazione alimentare e dietetica fino alla sostenibilità e biodiversità; tematiche rispondenti alla crescente domanda di turismo green ed enogastronomico che passa dalla riscoperta delle tradizioni e del nostro patrimonio agroalimentare d’eccellenza. L’obiettivo – conclude Grandinetti – è quello di professionalizzare sempre più il settore agrituristico per intercettare e soddisfare al meglio le esigenze dei consumatori, oltre che fornire efficaci metodologie di promozione delle imprese sui territori”.