Sette giorni in Consiglio

08/07/2008 Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte – LASCARIS ESTERNO

Su richiesta dei gruppi di opposizione si tiene una sessione straordinaria del Consiglio regionale martedì 28 novembre, orario dalle 10 alle 13: “Chiusura del Pronto Soccorso del Presidio Oftalmico di Via Juvarra, 15, il relativo spostamento del medesimo in Via Cherasco e il progetto di riorganizzazione della rete oculistica torinese” è l’argomento all’ordine del giorno.

Nel pomeriggio la sessione plenaria prosegue in seduta ordinaria (dalle 15 alle 19) esaminando due disegni di legge per l’istituzione di altrettanti nuovi Comuni nell’Alessandrino e nel Vercellese, come risultato di un paio di procedimenti di fusione. La seduta continua con l’inizio dell’esame del disegno di legge 217 “Norme in materia di gestione dei rifiuti e servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani” che dovrebbe comportare lo svolgimento delle relazioni e del dibattito generale. Sullo stesso argomento all’ordine del giorno anche una proposta di legge licenziata dalla Commissione con voto negativo. Oltre ad un nutrito elenco di atti di indirizzo all’ordine del giorno, anche una proposta di deliberazione per l’adozione del Regolamento edilizio tipo. Infine, alle 9.30, si svolge il sindacato ispettivo mentre, alle 14.30, si tiene il question time.

Lunedì 27 novembre alle 10 riunione della Commissione Sanità, presidente Domenico Ravetti, con due informative dell’assessore regionale, Antonio Saitta: dopo quella in materia di residenzialità psichiatrica, prosegue quella sull’applicazione del Fascicolo sanitario elettronico (Fse). Nel pomeriggio la prima, presidente Vittorio Barazzotto) svolge due sedute: una (14.30), congiunta con la terza, per l’esame a seguito di consultazioni sulla proposta di legge 258 “Promozione della cittadinanza” ed un’altra, ordinaria, sul disegno di legge 256 “Nuove norme in materia di polizia locale” e per l’espressione del parere preventivo sul nuovo testo dello statuto della società Scr – Piemonte Spa. Altra congiunta con la terza, presidente Raffaele Gallo, è programmata mercoledì 29, alle 16, sempre sul disegno di legge 258.

Sempre il giorno 29, alle 9.30, la seconda, presidente Nadia Conticelli, si riunisce per il parere al Programma triennale sul trasporto pubblico locale mentre, nel pomeriggio, prima della congiunta, la terza è convocata per due sedute: la prima, alle 14.30 in sede legislativa, sulla proposta di legge 271 “Istituzione delle comunità energetiche”, la seconda, alle 15.15 in ordinaria, per l’esame della pdl 204 di contrasto alla delocalizzazione produttiva e per il parere preventivo sulla delibera di Giunta per le infrastrutture dei combustibili alternativi (applicazione della direttive Ue). Giovedì 30, quarta e quinta dovrebbero svolgere, anche congiuntamente delle riunioni nella mattinata. Invece, la sesta presieduta da Daniele Valle, alle 13, svolge delle consultazioni sul  disegno di legge 275 “Disposizioni coordinate in materia di cultura” e, alle 14, si riunisce in ordinaria per le comunicazioni dell’assessora regionale, Antonella Parigi, sulle luci di artista e sulle dichiarazioni del presidente del Circolo dei lettori.

Si segnala giovedì 30, alle 16, in materia di tutela dei minori, la tavola rotonda su “Diritti, etica ed estetica in Pinocchio paradigma della società moderna. Una storia per adulti”, con l’intervento del presidente del Consiglio regionale Mauro Laus.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *