Chiamparino : emergenza idrica,La collaborazione con i #Sindaci e le istituzioni è un fattore essenziale ma tutti i cittadini devono diventare più consapevoli nell’utilizzo dell’acqua: un bene tanto prezioso quanto limitato.
Abbiamo ben presente la gravità della situazione idrica del basso Piemonte, in particolar modo della zona di Acqui Terme. I nostri assessorati e le direzioni dell’Ambiente e dell’Agricoltura sono in costante collegamento con i gestori idrici della zona, soprattutto l’alessandrina AMAG. Sappiamo che stanno presidiando con autobotti e mezzi straordinari per intervenire nelle situazioni di maggiore criticità, in particolare modo nei comuni oltre gli 800 metri, dove la pressione della rete idrica è tuttora insufficiente. La priorità è ovviamente data all’approvvigionamento delle persone, ma si sta facendo un grande lavoro per evitare che gli allevamenti della zona di Roccaverano rimangano a secco, mettendo in forse anche la salute del bestiame. Ringrazio quanti stanno lavorando in condizioni di emergenza, e confidiamo che le piogge previste nelle prossime ore non tardino ad arrivare, riempiendo gli invasi e riportando il prima possibile la situazione alla normalità.
Sergio Chiamparino
Presidente Regione Piemonte