Come mantenere i prodotti dell’orto fino all’inverno
Il periodo autunnale è il periodo giusto per iniziare la procedura della conservazione dei prodotti dell’orto fino all’inverno. Vi sono vari modi per conservare ed assaporare il periodo invernale, le verdure, i pomodori e tutto ciò che ci offre la terra coltivata.
Conservazione degli ortaggi
La maggior parte degli ortaggi si possono congelare, però vi sono delle procedure da rispettare, perché non tutti i prodotti dell’orto si possono immagazzinare nello stesso modo. Per esempio per quanto riguarda il congelamento del cavolo, i fagiolini e le carote, dopo averli puliti, queste verdure devono stare a mollo in acqua bollente leggermente salata, approssimativamente 3 minuti, prima di procedere alla congelazione, in tale modo da diminuire l’azione dei batteri e ostacolare l’ossidazione.
Gli spinaci, peperoni e zucchine, sempre dopo aver pulito la verdura, si posso surgelare tranquillamente in buste, per poi mangiare il periodo invernale.
Posso dire che questo modo per avere gli ortaggi sempre freschi sulla nostra tavola è il metodo più sbrigativo, ma ecco altre alternative per i vostri verdure.
Idee per acquistare un congelatore a pozzetto
Non hai ancora acquistato un congelatore a pozzetto, quindi hai problemi per congelare i tuoi prodotti dell’orto per tutto l’inverno? Niente paura ti posso consigliare di visitare questa pagina: www.vestocasa.it/congelatore-a-pozzetto. Nel sito “Vesto Casa” sicuramente puoi scegliere l’elettrodomestico giusto per te.
In modo minuzioso “Vesto Casa” presenta vari congelatori a pozzetto di marche famose, spiegandoti tutte le qualità di ogni pozzetto, in più i loro prezzi sono accessibili a tutti, considerando che, un congelatore dura una vita, quindi la spesa che devi affrontare nel momento dell’acquisto, piano piano l’ha andrai ad ammortizzare nel tempo.
L’essicazione dei peperoncini
La procedura dell’essicazione, racchiude la possibilità di trattare il peperoncino, ecco come: ordinate i peperoncini al sole, se vi è possibile su una rete, questo prodotto deve avere la massima esposizione al sole durante il giorno, mentre la notte i peperoncini non devo assorbire umidità, quindi li dovrete portare all’interno della vostra abitazione nelle ore notturne, per poi il mattino mettere fuori nuovamente sotto a i raggi del sole. Questa operazione la dovrete fare fin quando non vedete che tutti i peperoncini saranno diventati secchi.
Conserva di pomodoro
Per conservare i pomodori tutto l’inverno la procedura è molto semplice. Lavate e tagliati i pomodori unite nella pentola anche un poco di sedano con cipolla fate saltare il tutto per poi a fuoco lento cucinare i pomodori fino a quando questi saranno appassiti.
Dopo aggiungete diverse foglie di basilico con il sale, per poi passare il tutto nel mixer oppure nel passaverdura fino a ottenere una salsa liscia, che poi rimetterete nuovamente sul fuoco fino alla bollitura. Il passato di pomodori nel momento che sarà freddo sarà passata in vasetti di vetro chiusi in modo ermetico.
Ecco l’ultimo passaggio, in una pentola immergete i barattoli e portate il tutto ad una ebollizione suppergiù 40 minuti. Per la conservazione dei pomodori non dimenticatevi che questi devono stare un luogo asciutto, fresco e buio.