SERVIZI STRAORDINARI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO AD ALESSANDRIA E CASALE MONFERRATO
Nell’ambito dell’intensificazione delle attività operative finalizzate alla tutela dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, questo Ufficio, nella mattinata del 5 dicembre u.s. e nel pomeriggio del 7 dicembre u.s., ha disposto dei servizi straordinari di controllo del territorio, ad Alessandria e Casale Monferrato, finalizzato, in particolare, alla prevenzione e contrasto delle diverse forme di criminalità diffusa come l’accattonaggio e parcheggiatori abusivi.
Le citate attività in questo capoluogo si sono svolte, nelle specifico nei giardini antistanti la Stazione Ferroviaria, piazza Gobetti, piazzale Berlinguer e piazza della Libertà, mentre a Casale Monferrato l’operazione si è svolta nelle vie cittadine e periferiche.
Le attività sono state coordinate da personale di questo Ufficio per Alessandria, coadiuvato da personale della Sezione Polfer e da una pattuglia con unità cinofila della locale Polizia Municipale e da personale del Commissariato di P.S. per Casale Monferrato. In entrambi i servizi gli operatori sono stati affiancati da equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte.
Nel corso delle attività, durante un posto di controllo sulla strada Provinciale 81 Bis., personale del Commissariato, ha proceduto alla denuncia in stato di libertà di due cittadini di nazionalità serba, gravati da precedenti di polizia, per il reato di possesso ingiustificato di strumenti atti all’effrazione, in quanto sono stato rinvenuti, all’interno del veicolo col quale viaggiavano, degli oggetti del tipo :nr.1 pinza, nr.2 tenaglie, nr.3 chiavi dette “a pappagallo”, varie misure e modelli di cacciaviti, ecc., senza addurre una giustificata motivazione.
Gli equipaggi del RPC hanno effettuato diversi posti di controllo con l’utilizzo del sistema MERCURIO in dotazione ai veicoli e nel complesso sono state identificate nr. 87 persone (di cui 14 con pregiudizi di polizia, 11 cittadini extra UE). Sono stati controllati, inoltre, nr. 32 veicoli