Consegnate in Prefettura le medaglie commemorative
Nella mattinata di ieri, nel Salone di Rappresentanza della Prefettura, si è svolta la cerimonia di conferimento di ulteriori dieci medaglie commemorative, pervenute successivamente alle settanta già consegnate il 15 settembre 2016, a cittadini della provincia di Alessandria che hanno partecipato alla Resistenza e alla Lotta di Liberazione.
La medaglia in questione, realizzata in occasione della ricorrenza del 70° Anniversario della Guerra di Liberazione, è il simbolo che il Ministero della Difesa ha voluto destinare ai partigiani, agli ex internati nei lager nazisti e ai combattenti inquadrati nei Reparti regolari delle Forze Armate viventi alla data del 25 aprile 2015 o, in caso di decesso o impedimento, ai loro familiari, quale segno di gratitudine e riconoscenza per le donne e gli uomini che si sono impegnati, spesso a rischio della propria vita, per affermare i valori di libertà ed indipendenza sui quali si fonda la nostra Costituzione.
All’iniziativa, semplice ma nello stesso tempo solenne e densa di profondo significato, anche per il ricordo della giornata dell’11 settembre e dei recentissimi, tragici fatti di Livorno, erano presenti, oltre agli insigniti ed ai loro familiari, il Vescovo di Alessandria, parlamentari e consiglieri regionali del territorio, rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle associazioni partigiane e combattentistiche della provincia e delle relative sezioni territoriali, il Vice Presidente reggente della Provincia, il Sindaco del Comune Capoluogo e dei comuni di residenza degli insigniti, nonché altri sindaci dei centri capozona.
Nel corso della cerimonia, che è stata anche opportunità di incontro tra persone che hanno condiviso gli stessi valori e che nell’occasione si sono rivisti, scambiandosi aneddoti e ricordi, alcuni insigniti hanno voluto ricordare i sacrifici compiuti ed i rischi corsi, che hanno consentito alle future generazioni di vivere in un mondo migliore.
In quest’ottica, ha assunto particolare rilievo la presenza degli alunni della scuola musicale Pascoli di Valenza, che hanno accompagnato l’evento con alcuni brani musicali e che – come ha ricordato il Prefetto – hanno raccolto il testimone dei valori per i quali hanno lottato gli “arzilli giovanotti” idealmente consegnato loro.
Il Vescovo di Alessandria ed un rappresentante della locale comunità islamica hanno infine sottolineato l’importanza della cerimonia, che consente di perpetuare ideali di pace e fratellanza universalmente condivisi.
CERIMONIA CONSEGNA MEDAGLIE della LIBERAZIONE
Prefettura – Lunedì 11 settembre 2017
ELENCO INSIGNITI
ALESSANDRIA
Medaglia della Liberazione
-Sig. CARLO GALLINA
-Sig. VINCENZO GRASSANO
-Sig. MARZIO ROGGERO
CASTELLETTO d’ORBA
–Sig.ra ANNA LEVA
CASSINE
-in memoria del Sig. GIACOMO BONGIOVANNI
Riceve la vedova Sig.ra Teresa RICCI
OVADA
–Sig.ra IVANA COMASCHI
-Sig. RAFFAELE FUSI
-Sig. BRUNO MARIO OLIVIERI
-Sig. GINO GIACINTO RAVERA
-Sig. RENATO TURCO