La mostra “Chagall oltre il paesaggio”
Oltre il Paesaggio’ è il titolo della mostra che, inaugurata lo scorso 22 dicembre, permarrà fino al 30 gennaio 2018 nei locali della Biblioteca Civica ‘Francesca Calvo’ di Alessandria (in piazza Vittorio Veneto).
L’esposizione — che presenta due preziosi oli del celebre autore, oltre ad una parte grafica ed una stazione multimediale di grande impatto e suggestione — ha inteso essere innanzitutto il “dono di Natale” e l’omaggio per il Nuovo Anno alla Città di Alessandria.
Le peculiarità della mostra sono state presentate nel corso della conferenza stampa del 19 dicembre, svoltasi nella Sala Giunta del Palazzo Comunale di Alessandria, alla presenza del Sindaco della Città di Alessandria Gianfranco Cuttica di Revigliasco, dell’Assessore comunale alle Manifestazioni ed Eventi di Alessandria Cherima Fteita, del Consigliere Fondazione Cassa di Risparmio di Torino Massimo Bianchi, del Vicepresidente Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria Giovanni Ghe, del curatore della mostra Adolfo Carozzi, del Presidente dell’Associazione Cultura VivaLuciano Tirelli, del Presidente Imago Stefano Pesce, del Presidente della Camera di Commercio di Alessandria in rappresentanza di Asperia Gian Paolo Coscia, di Mauro Bressan, in rappresentanza di Telenergia, del rappresentante di Line, del rappresentante di Amag Mobilità, del rappresentante del Gruppo Iren, del rappresentante di Angolo Acuto e dei Rappresentanti dello Studio legale Volpi e Rossini.
«Il progetto di regalare un’esposizione di alto livello artistico alla propria Comunità vede l’avvio con Marc Chagall, grande autore del Novecento, e proseguirà negli anni a venire con altri autori dello stesso impatto emotivo e valore artistico — ha sottolineato il Sindaco della Città di Alessandria Gianfranco Cuttica di Revigliasco —. Alessandria merita la bellezza dell’arte nei suoi luoghi storici.
La Biblioteca ‘Francesca Calvo’ è un luogo bellissimo, che profuma di pagine di libri antichi, dove sono conservati il sapere e la conoscenza: una location per tutti i cittadini che merita di essere valorizzata e di aprirsi al resto del mondo.
Con questa mostra voglio fare i miei auguri a tutta la Città con un evento che, sono certo, nell’approssimarsi dell’850 esimo anno dalla sua fondazione, le consentirà di risplendere ed avvicinare nuovo pubblico al centro storico, che ha grande necessità di essere rilanciato.
A sei mesi dalla mia elezione ho voluto porre l’accento sulla bellezza dell’arte e la ricerca delle opere. La progettazione, l’allestimento l’organizzazione complessa ci ha portati a pochissimi giorni dal Natale.
La mostra ‘Natale con Chagall’ è ad ingresso gratuito, visitabile negli orari di apertura della Biblioteca e durante le aperture straordinarie in via di definizione. È curata dall’arch. Adolfo Carozzi ed è realizzata in collaborazione con l’Associazione Cultura Viva e con Imago Art. Per questo grande evento è stato fondamentale il contributo economico degli sponsor che hanno coperto l’intero costo dell’iniziativa, che non grava quindi in alcuna misura sulle casse comunali.
Ringrazio dunque per la sensibilità dimostrata la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e il suo Presidente Giovanni Quaglia, la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Asperia, Line, Telenergia, partecipata del Gruppo Egea, Amag Mobilità, Iren, Angolo Acuto, Studio Bp e P e lo studio legale Volpi e Rossini. Ringrazio inoltre la Fondazione Imago Art per la gentile concessione delle opere».