DUE o TRE cose su ALESSANDRIA. Ugo Boccassi
Un operaio della Borsalino prima di entrare in fabbrica al Bar Carpano di fronte, ordinò un caffé con un po’ di latte. Il barista supponendo che non tutto ci stesse in una normale tazzina, prese un bicchiere del “punt e mes”, ci versò il caffè e nel centro il latte. Quello che apparve, come da disegno di Pia Albertazzi, fece esclamare all’operaio: uà, u zméa in maruchén! (la striscetta di cuoio, chiamata appunto marocchino, all’interno del cappello)
Questa è la storia della nostra bevanda.
Oggi però nessuno ha la manualità per ottenere quelle caratterische, seppur dovute ad una casualità. Ci sono mille interpretazioni anche con un tocco di cacao. La bontà c’è sempre, ma….non è doc!
research paper business research paper good research paper [url=http://researchpaper.store]good research paper[/url]