Giorno del Ricordo, 8-9 febbraio 2018 Programma delle manifestazioni commemorative ad #alessandria
Giovedì 8 febbraio 2018
ore 10.00 – Sala del Consiglio del Palazzo Comunale
Presentazione del libro “Sul ciglio della Foiba. Storie e vicende dell’italianità” di e con Lorenzo Salimbeni, giornalista pubblicista, analista geopolitico e saggista storico, segretario del Comitato scientifico del “Comitato 10 Febbraio”.
L’evento è in collaborazione con l’Ufficio IV-Ambito Territoriale di Alessandria–MIUR-Ufficio Scolastico Regionale.
ore 12.00 – Aula Magna Liceo Scientifico “Galileo Galilei”
“Storia Tragica Istriana”, monologo incentrato sulla vicenda di Norma Cossetto, Medaglia d’Oro alla memoria e simbolo di tutti i martiri delle foibe, interpretato dall’attrice Maria Giulia Campioli.L’iniziativa è a cura dell’associazione “Scenari Armonici” di Parma e si svolge grazie alla collaborazione con il Liceo Scientifico “G. Galilei” di Alessandria, l’Associazione “Amici ed ex Allievi del Liceo Scientifico G. Galilei di Alessandria” e l’Ufficio IV-Ambito Territoriale di Alessandria–MIUR-Ufficio Scolastico Regionale.
ore 17.00 – Sala Giunta della Provincia – Palazzo Ghilini
Inaugurazione della mostra di carattere storico-culturale “La storia, la cultura e le tradizioni istriane e dalmate attraverso i libri e i documenti”, a cura del Centro Studi e Ricerche storiche PIEMONTESTORIA.
La mostra resterà aperta fino al 14 febbraio (con orari, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì e giovedì dalle 14.30 alle 17.30.
Venerdì 9 febbraio 2018
Commemorazione ufficiale del “Giorno del Ricordo”
ore 10.30 – via Vittime delle Foibe, Alessandria
area d’ingresso al parco del Piazzale dell’Aeronautica – incrocio con Via P. Nenni, Sacello dedicato alle Vittime delle Foibe
Momento di raccoglimento, con deposizione della corona d’alloro in ricordo delle Vittime delle Foibe
ore 11.00 – via Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, Alessandria
Sacello dedicato alle Vittime delle Foibe
Saluto delle Autorità
Deposizione della corona d’alloro in ricordo delle Vittime delle Foibe
ore 12.00 – Conclusione della cerimonia